Quando
Aperto tutti i giorni
10:00 – 17:00
Percorri il passato, il presente e il futuro dell'immagine in movimento attraverso esperienze interattive e storie accattivanti.
Dalle prime proiezioni e illusioni ottiche alla nascita del cinema e oltre, le immagini in movimento hanno il potere di stimolare l'immaginazione, condividere storie ed incidere profondamente sulla storia. Scopri come inventori, innovatori e artisti all'inizio del XX secolo hanno utilizzato la luce, diviso il tempo e catturato il movimento, innescando una rivoluzione tecnologica che continua ancora oggi.
Con l’esposizione di antiche marionette per le ombre cinesi, lanterne magiche d’epoca, macchine fotografiche originali, costumi iconici, set cinematografici, schizzi, clip e arte contemporanea, La storia dell'immagine in movimento viaggia attraverso il tempo, i paesi e le culture in un'ipnotizzante esplorazione di una forma d'arte che ha cambiato il mondo e illuminato la nostra natura umana a livello collettivo.
La mostra include cinque sezioni della storia dell'immagine in movimento: le origini e il futuro del cinema; la scenografia e il processo creativo; la cultura e i racconti australiani; l'ascesa dei videogiochi; e in che modo gli schermi ci informano, ci influenzano e ci danno potere.
Queste fasi prendono vita attraverso esperienze interattive che ti consentono di animare ombre, creare giocattoli ottici, fare esperimenti con il tempo, assemblare scene di film e creare paesaggi sonori in uno studio di effetti sonori Foley personalizzato.
Questi momenti possono essere raccolti con la Lente, uno strumento gratuito che salva gli oggetti, le opere d'arte e le creazioni che preferisci nella mostra. Attiva anche la Costellazione collegando ciò che hai salvato al cosmo di contenuti per lo schermo al di fuori di ACMI.
Esperienza interattiva
La Lente
All'inizio della mostra, riceverai in omaggio un dispositivo chiamato Lente. La Lente ti consente di salvare tutto ciò che vedi in mostra, da oggetti e opere d'arte a esperienze interattive.
Dopo la visita alla mostra, puoi accedere al sito ACMI con il codice della tua lente per visualizzare la tua collezione personale con contenuti extra, inclusi video e saggi, nonché collegamenti a film, programmi TV, videogiochi e opere d'arte da guardare e con cui giocare.
Costellazione
Un'esperienza digitale su larga scala ti aspetta alla fine della mostra. La tua Lente attiva uno dei tanti touchscreen dove puoi scoprire connessioni interessanti e insolite tra ciò che hai salvato e altri film, videogiochi e oggetti dell'universo della cultura dello schermo.
Modifica la battuta
Sposta fisicamente i blocchi dello storyboard per creare la tua storia utilizzando brevi momenti iconici di film e programmi TV famosi. Puoi salvare la storia in qualsiasi momento con la tua Lente in modo da poterla portare a casa e condividerla con gli altri. Questa esperienza combina l'editing fisico dei film e l'editing digitale sullo schermo.
Studio effetti sonori (Foley)
I rumoristi utilizzano metodi e materiali unici per creare i paesaggi sonori di film, programmi TV e videogiochi. Ora avrai la stessa possibilità di aggiungere strani e meravigliosi effetti sonori a scene memorabili di spettacoli per bambini australiani Round the Twist e Li’l Elvis and the Truckstoppers. Puoi salvare il tuo video con la tua Lente in modo da poterlo portare a casa e condividerlo con gli altri.
Laboratorio giochi
Gioca a giochi classici e moderni di developer indipendenti locali e internazionali e case editrici mondiali su più larga scala in un'esperienza arcade che mette a portata di mano console, creatività e cultura del videogioco.
Giardino dei ricordi
Fai una passeggiata in questo bellissimo display interattivo e coinvolgente di home video australiani provenienti dalla collezione ACMI. Dal soffitto vengono proiettati fasci di luce che si animano quando tendi le braccia. Questi filmati amatoriali digitalizzati degli anni '30 collegano storie dal nostro passato al nostro presente.
Teatro d’ombre
Questa esperienza interattiva rispecchia i tuoi movimenti per dimostrare come le ombre possono dare forma a favole, miti e leggende. Il teatro d’ombre prende ispirazione dalla storia del teatro d’ombre e delle marionette. Le tue ombre si trasformano per formare creature e personaggi fantastici come mostri, spiriti, reali, cavalieri e clown in luoghi misteriosi del mondo della natura e dell'antichità.
Flip Book
Crea una delle prime forme più semplici e conosciute di animazione con immagini in movimento. Quando entri nella cabina, una telecamera registra i tuoi movimenti per creare il tuo Flip Book personale che puoi salvare sulla tua Lente. Vai allo Shop ACMI con la tua Lente per stamparne una copia cartacea. Puoi anche accedere alla Pagina della Lente sul sito ACMI e visualizzare il tuo Flip Book online.
Punti salienti della mostra
Organizza la tua visita
Leggi le nostre linee guida COVID-19, informazioni su accessibilità, servizi, trasporti, opzioni di ristorazione e altro ancora.
Cibi e bevande
Oltre ad offrire ottimi caffè e snack, il nostro ristorante, Hero, offre un menu stagionale preparato dall'acclamata chef di Melbourne, Karen Martini.
Negozio ACMI
Esplora una gamma curata di pubblicazioni sulla cultura dello schermo, souvenir e merchandising di marca. Ogni acquisto supporta ACMI.
Situato al piano terra di ACMI, Fed Square, Flinders Street.